Blog

CasaBlogUna guida ai tipi di rivetti e ai loro usi

Una guida ai tipi di rivetti e ai loro usi

What is a Rivet

I rivetti vengono utilizzati durante l'assemblaggio dei componenti. Pile di sottoassiemi si uniscono per formare un assieme. Queste parti sono facilmente organizzabili attraverso strumenti specifici. In questo contesto, bulloni sono tipi di elementi di fissaggio identici. Sul mercato sono disponibili diverse varianti di rivetti per soddisfare gli scopi di progettazione previsti per applicazioni specifiche. Questi elementi di fissaggio offrono un'eccellente forza di serraggio per diversi usi. I rivetti vengono utilizzati sia nelle operazioni leggere che nei casi in cui vengono applicati carichi elevati. Nello stesso rispetto, i rivetti sopportano facilmente anche le forze di trazione e di taglio di qualsiasi materiale utilizzato nella costruzione di una particolare struttura. Immergiamoci nei dettagli dei rivetti!

Cos'è un rivetto?

Un rivetto viene generalmente utilizzato nella fabbricazione di lamiere. Vengono impiegati per unire tra loro due o sottili lamiere metalliche mediante fissaggio meccanico. Generalmente, ha una testa e una coda su due estremità della moneta o almeno sul dritto e sul rovescio. I rivetti possono essere prodotti da ottone, rame, acciaio, O alluminio. Tuttavia, c'è un malinteso sui rivetti. Si differenziano dai bulloni per la loro capacità di fissare lamiere. Inoltre, quando si tratta di collegare parti destinate a creare una relazione duratura.

Come funziona un rivetto?

I rivetti sono essenziali per la costruzione di edifici e macchine. L'installazione inizia con l'utilizzo di punte per praticare i fori. Nell'installazione, la coda del rivetto è posizionata nel foro. L'estremità del rivetto viene quindi sottoposta a deformazione. Questa tecnica utilizza una testata di fabbrica, che si riferisce alla testa originale. Una volta inserita, la coda crea una nuova testa che viene chiamata "testa del negozio". Un martello viene utilizzato per spingere lateralmente la coda per allargarla e mantenere il rivetto in posizione. Il processo previsto è chiamato instabilità.

Processo di installazione graduale

Per installare correttamente un rivetto, seguire questi passaggi:

  • Fare un passo 1: Scegli il tipo di rivetto appropriato che dovresti utilizzare con le tue parti specifiche. Pensa al tipo di materiale e alle dimensioni necessarie.
  • Fare un passo 2: Determinare dove installare il rivetto per semplificare l'assemblaggio del giunto.
  • Fare un passo 3: Praticare un foro di circa 1,5 mm di diametro più grande rispetto al rivetto utilizzato.
  • Fare un passo 4: Inserire il rivetto attraverso il foro praticato per unire due o più materiali.
  • Fare un passo 5: Assicurati che la coda inizi dall'altra estremità di quella parte.
  • Fare un passo 6: Piega la parte superiore della coda e martella fino a renderla piatta. La coda dovrebbe essere flessa in modo che sia circa 1 volte e mezza la dimensione della lunghezza originale.

Materiali utilizzati per la produzione di rivetti

La scelta del materiale con proprietà meccaniche ottimali è fondamentale per le prestazioni del rivetto. Ecco i materiali comuni per la rivettatura;

Rivetti in alluminio

I rivetti in alluminio vengono utilizzati spesso, Da, sono leggeri, facilmente disponibile, e può piegarsi con precisione. Questi possono essere sfruttati in molte applicazioni perché l'alluminio non è soggetto a corrosione. Inoltre, il materiale è duttile, consentendo la produzione di forme complesse con spessore di parete ideale.

Rivetti in acciaio inossidabile

I rivetti in acciaio inossidabile forniscono notevole robustezza ed eccellente resistenza alla corrosione. Queste proprietà sono cruciali, soprattutto nelle applicazioni aerospaziali, ad esempio nelle locomotive e nella produzione di energia. I rivetti in acciaio inossidabile sono preferiti dai produttori per la loro capacità di gestire condizioni di lavoro elevate.

Rivetti in acciaio

I rivetti in acciaio sono ben integrati in diverse applicazioni. Le caratteristiche dell'acciaio a basso tenore di carbonio li rendono più adatti a molti casi d'uso. Questi rivetti sono più flessibili rispetto ai tipi di rivetti in acciaio ad alto tenore di carbonio. Rivetti in acciaio ad alto tenore di carbonio, Tuttavia, consumano più materiale nella produzione e quindi comportano un certo impatto sulla stampabilità.

Rivetti in ottone

L'ottone è un materiale straordinario con bassi coefficienti di attrito. Questi rivetti presentano elevati livelli di resistenza e non si corrodono facilmente come ci si aspetterebbe. Ulteriore, l'ottone è antiscintilla e quindi adatto all'uso in apparecchi a gas come cucine e scaldabagni.

7 Tipi di rivetti impiegati nella produzione

Sul mercato è disponibile un’ampia varietà di modelli di rivetti, e ogni tipo è progettato per usi specifici. Di seguito sono riportati sette tipi di rivetti comuni utilizzati nella lavorazione della lamiera:

1. Rivetti solidi

Rivetti ad asta, identificati anche come rivetti rotondi. Sono elementi di fissaggio comunemente usati. Tipicamente, i rivetti solidi comportano due componenti: un albero e una testa, e sono normalmente realizzati in alluminio, acciaio, o rame. Alcuni dei molti usi sono aerospaziali, elettronica, marino, e meccanico.

2. Rivetti ciechi

I rivetti ciechi sono cilindrici e hanno un mandrino centrale. Il loro design ne consente l'inserimento in fori precedentemente praticati. Una pistola per rivetti spinge il mandrino attraverso il rivetto per appiattire il tubo e tenere insieme i fogli. Alcuni usi popolari nell'industria elettronica e aerospaziale sono dovuti al loro utilizzo in luoghi difficili da raggiungere, blind rivets are perfect.If your project requires the use of a large number of blind rivets, purchase them from blind rivet manufacturers.

3. Guidare i rivetti

I rivetti di trascinamento comportano anche un mandrino. Generalmente, sono necessari un martello e un blocco di supporto per guidare il mandrino attraverso il rivetto. Questo tipo è utile quando i fori non attraversano completamente l'area di applicazione. Utilizza rivetti per fissare i pannelli e anche per fissare le targhette, se presenti.

4. Rivetti autoperforanti

I rivetti autoperforanti eliminano la necessità di creare fori nei materiali da unire. È grazie al loro design che sono in grado di arrivare al primo strato dei materiali. Una punta smussata facilita il piercing. Questi rivetti sono adatti per applicazioni in cui sono previste sollecitazioni elevate e dove almeno uno dei materiali da unire è sottile.

5. Rivetti divisi

I rivetti autoperforanti assomigliano a rivetti spaccati o rivetti biforcati. Questi rivetti vengono utilizzati principalmente su materiali flessibili come legno e pelle. Questi non dovrebbero essere utilizzati per attività cruciali, ma sono utili per i progetti di ristrutturazione della casa. Il corpo segato gli consente di penetrare nei materiali senza troppe difficoltà.

6. Rivetti tubolari

I rivetti tubolari sono costituiti da una testa, gambo, e un tubo parzialmente cavo. La testa viene saldata alla sezione cava mediante formatura a freddo nel processo di fabbricazione. Per questi rivetti sono adatti metalli duttili a bassa resistenza. È ampiamente utilizzato negli edifici commerciali.

7. Rivetti a filo

Rivetti a filo, o rivetti svasati progettati per ridurre l'aspetto della parte svasata e la forza di resistenza che un'auto deve superare. Questi rivetti sono consigliati per l'uso su superfici metalliche finite, come l'aeronautica. Inoltre, i rivetti creano un profilo liscio per aumentare l'estetica.

A cosa servono i rivetti?

I rivetti sono utilizzati nella costruzione, produzione automobilistica, e applicazioni aerospaziali per creare forte, giunzioni permanenti tra materiali diversi.

Rivetti negli aerei

La costruzione di aerei richiede materiali affidabili e resistenti. Componenti scarsamente fissati possono compromettere l'integrità delle strutture. La rivettatura elimina la possibilità di realizzare dimensioni errate o componenti allineati in modo errato. I rivetti sono utilizzati soprattutto nella creazione di contorni lisci e leggeri dell'aereo. Diventa utile anche quando gli approcci alle estremità articolari non sono fattibili o possono essere difficili da realizzare.

Rivetti In Gioielleria

La rivettatura è un processo di giunzione a freddo centrale utilizzato per realizzare articoli di gioielleria. Generalmente, sia i gioiellieri professionisti che quelli dilettanti utilizzano la rivettatura per assemblare parti metalliche senza il coinvolgimento della saldatura. La rivettatura è semplice, e i gioiellieri possono facilmente seguire i video didattici mentre utilizzano semplici abilità di lavorazione dei metalli & utensili.

Rivetti nei giunti

I rivetti sono noti per essere molto efficaci nella costruzione. Offrono una soluzione complessa per collegare diverse parti strutturali e di macchine. Negli armadietti, ripiani in legno, e armadietti, le connessioni realizzate con rivetti sono più durevoli delle viti. Se applicato nella costruzione di mobili, i rivetti garantiscono una lunga durata poiché mantengono la struttura resistente per un lungo periodo.

Rivetti Nell'edilizia Domestica

Vedere i rivetti nella tua casa, potresti trovarli in posti diversi, e soprattutto, le persone non prestano loro attenzione. Questi elementi di fissaggio sono utilizzati principalmente nelle coperture in fibra di vetro; vengono utilizzati per unire i pannelli di vetro. Anche, i rivetti vengono utilizzati nella costruzione edilizia delle grondaie perché sono più affidabili dei chiodi nel trattenere le lamiere. Si occupa anche della realizzazione di tapparelle, protezioni dal vento, porte, cinghie dell'hangar, eccetera.

Rivettatura vs. Saldatura: Quale metodo dovresti scegliere?

Rivettatura vs. la saldatura è una tecnica di giunzione efficiente con punti di forza e limitazioni specifici. Perciò, è importante avere una chiara valutazione delle varie opzioni in modo che quella giusta possa essere utilizzata nei progetti. Di seguito è riportato un resoconto comparativo di rivettatura e saldatura per comodità dei lettori.

Fattori Rivettatura Saldatura
Materiali La rivettatura eccelle nell'unire materiali diversi. Non ideale per materiali con proprietà diverse.
Costo La rivettatura tende a comportare costi operativi più elevati. La saldatura è generalmente un’opzione più economica.
Applicazioni Comunemente utilizzato nei beni di consumo, aereo, costruzione navale, e ponti. Preferito in difesa, aerospaziale, ed elettrico.
Forza Riveting may not suit applications needing rigid frames. Welded joints are strong and permanent, ideal for rigid structures.
Velocità Riveting involves multiple steps, which can slow processes. Welding offers efficient, automated joining of metal parts.
Sicurezza Riveting is considered a safer method overall. Welding poses risks due to the use of heat.

Conclusione

Rivets serve as a viable alternative to bolts, viti, and welding. They provide fastening strength and durability comparable to those materials. Massima precisione offers a variety of rivet types for different applications. Choosing the right rivet material and type is essential for project success.

Caricamento

Messaggio precedente

Tutto sulla zigrinatura nella produzione

Articolo successivo

Tipi di molle & Le loro applicazioni

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *

Let's Start A New Project Today

Invia la tua richiesta oggi

    Inizia a digitare per visualizzare i post che stai cercando.