In questa guida, parleremo delle diverse categorie di acciai inossidabili e di cosa li rende speciali e di come scegliere quello migliore. Se sei preoccupato per la corrosione, forza, o specifiche di formabilità, potrai apprendere tutte le informazioni. Continua a leggere per scoprire le caratteristiche più importanti che li distinguono e come si comportano nell'uso pratico.
Cosa significano i gradi di acciaio inossidabile?
Gradi di acciaio inossidabile hanno formulazioni diverse. Ogni grado ha attributi e applicazioni particolari dovuti alla presenza di cromo, nichel, molibdeno, e carbonio. Questi elementi influenzano proprietà come la corrosione, proprietà meccaniche, proprietà ad alta temperatura, e caratteristiche di fabbricazione.
Ad esempio, 304 acciaio inossidabile (18/8), contiene 18% cromo e 8% nichel e fornisce una resistenza media alla corrosione per usi come utensili da cucina. Mentre 316 acciaio inossidabile, compreso il molibdeno, aumenta la tolleranza del metallo al sale e alle sostanze chimiche. Così, è ideale per applicazioni marine e mediche. 430 l'acciaio inossidabile è relativamente più economico e ha una tolleranza alla corrosione inferiore rispetto all'acciaio inossidabile 304, E 316.
Inoltre, gradi come AISI, l'American Iron and Steel Institute che utilizza designazioni numeriche come 304, 316, 430, e così via ne definiscono le caratteristiche. Il sistema consente agli utenti di scegliere la qualità giusta in base alla forza, costo, e l'ambiente richiesto.
Quali sono i diversi tipi di acciaio inossidabile?
I tipi più comuni di acciaio inossidabile:
1. Acciaio inossidabile austenitico
L'acciaio inossidabile austenitico è il più comune, inventare circa 70% di tutto l'acciaio inossidabile prodotto. Normalmente comprende cromo tra 16 E 26% e nichel in giro 6 E 22% con la microstruttura dell'austenite. La struttura prevista rende l'acciaio non magnetico, resistente alla corrosione, e in grado di funzionare bene in condizioni termiche alte e basse.
Il processo produttivo prevede:
- Solidificazione delle materie prime come lastra in un forno elettrico ad arco.
- Per ottenere una composizione della lega uniforme; aggiungere nichel e molibdeno all'acciaio fuso.
- La trasformazione dell'acciaio in bramme, fiorisce, o billette.
- L’ammorbidimento dell’acciaio riduce le tensioni residue e aumenta la capacità del materiale di deformarsi senza cedimenti.
- Lavorazione a freddo o a caldo per ottenere le caratteristiche meccaniche richieste.
L'acciaio inossidabile austenitico appartiene tipicamente a categorie 304 E 316. Sono adatti per l'industria alimentare e chimica, nonché per gli strumenti medici.
304 Acciaio inossidabile
- Composizione:18% Cr, 8% In, 0.08% C
- Proprietà: È anche noto come “Acciaio inossidabile 18/8”. Viene applicato non solo negli elettrodomestici da cucina e nelle pentole e padelle, ma anche in varie apparecchiature mediche.
- Usi: L'industria della trasformazione alimentare, IL industria dei macchinari farmaceutici, e l'industria delle attrezzature da cucina.
316 Acciaio inossidabile
- Composizione: 16% Cr, 10% In, 2% Mo e 0.08% C
- Proprietà:316 l'acciaio inossidabile è quasi identico a 304. Contiene 2% molibdeno che offre al materiale una maggiore protezione contro la formazione di cloruri, comune nelle regioni costiere. La qualità è inoltre immune alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale.
- Usi: Componenti della nave, industria chimica, dispositivi ortopedici, e strumenti chirurgici.
2. Acciaio inossidabile ferritico
Gli acciai inossidabili ferritici sono leghe contenenti ferro-cromo meno di 10.5% cromo e non più di 1% nichel. Hanno contenuti di cromo tra 10.5% E 30% e normalmente sono magnetici. Gli acciai inossidabili ferritici sono prodotti utilizzando un processo più semplice rispetto ai tipi austenitici, coinvolgendo principalmente:
- Inoculazione del Fe fuso con cromo, a volte si lega con piccole quantità di carbonio e altri elementi come il molibdeno.
- Il materiale viene quindi modellato mediante laminazione a caldo in lamiere di acciaio
- Normalizzante per eliminare l'eccesso di durezza e rendere il materiale più lavorabile.
I ferritici sono un tipo di 430 E 409. Sono utilizzati negli scarichi automobilistici, applicazioni architettoniche, ed elettrodomestici per la loro capacità di resistere all'ossidazione e alla corrosione a costi inferiori.
430 Acciaio inossidabile
- Composizione:17% Cr, 0.12% C
- Proprietà: 430 l'acciaio inossidabile è un materiale ferritico. È noto per le sue soddisfacenti caratteristiche di corrosione e l'elevata magnetizzazione. 430 trova spazio nell'utilizzo dell'acciaio inossidabile dove l'elevata corrosione non è un fattore ma il costo è un problema.
- Usi: Sistemi di scarico per auto, elettrodomestici come i frigoriferi, e finiture sugli edifici.
3. Acciaio inossidabile martensitico
L'acciaio inossidabile martensitico è un acciaio ad alto contenuto di carbonio 12-18% cromo e 0.1-1.2% carbonio. Questo tipo di acciaio inossidabile è prodotto da:
- Il processo di fusione e miscelazione dell'alto contenuto di carbonio nell'acciaio.
- La tempra dell'acciaio del convertitore per formare martensite dopo il trattamento termico si traduce in una struttura dura ma fragile.
- Il processo di “normalizzazione” o “ammorbidimento” dell’acciaio ne riduce la natura fragile. Il precedente processo di “indurimento” si crea sull’acciaio.
Gli acciai martensitici comprendono il 410 E 420 tipi e sono utilizzati nelle posate, coltelli, strumenti chirurgici, e altre applicazioni in cui resistenza e durezza sono fondamentali.
410 Acciaio inossidabile
- Composizione:12% Cr, 0.15% C
- Proprietà: Acciaio inossidabile martensitico, ad esempio 410 ha una percentuale di carbonio più elevata rispetto agli altri gradi. Ciò rende più difficile la piegatura ma ha una scarsa resistenza alla corrosione. Questo grado può essere trattato termicamente per ottenere un'ampia gamma di proprietà meccaniche, inclusa la durezza, forza, e resistenza all'abrasione.
- Usi: Componenti dell'industria aerospaziale, recipienti a pressione, tubi, raccordi, ingranaggi, componenti automobilistici, e parti strutturali.
416 Acciaio inossidabile
- Composizione:12% Cr, 0.15% C, 0.60% S
- Proprietà:416 l'acciaio inossidabile è un metallo martensitico. Il contenuto di zolfo è incluso per migliorare la facilità del suo funzionamento. Questo grado ha elevata resistenza e durezza ma resistenza alla corrosione inferiore all'acciaio austenitico 304. È utilizzato al meglio quando la facilità di lavorazione è un fattore importante.
- Usi: Parti di automobili, Aste, ingranaggi, e altri ricambi auto che comportano stress elevati e necessitano di un taglio accurato.
4. Acciaio inossidabile duplex
L'acciaio inossidabile duplex è costituito sia dalla forma austenitica che da quella ferritica. È relativamente più forte e allo stesso tempo più resistente alla corrosione. Il processo produttivo prevede:
- Un rapporto equilibrato che va da 22-25% di cromo, 4-7% di nichel, e una piccola quantità di molibdeno.
- Lavorazione a caldo per ottenere la giusta proporzione delle due fasi.
- Trattamento termico per ottenere le migliori caratteristiche meccaniche e protezione dalla corrosione.
La lavorazione chimica, petrolio e gas, e le industrie marine richiedono elevata robustezza e resistenza alla vaiolatura, che è fornito dai gradi di acciaio inossidabile duplex, Compreso 2205 E 2507.
Acciaio inossidabile duplex (2205)
- Composizione: 22% Cr, 5% In, 3% Mo, 0.03% C
- Proprietà: Le proprietà dell'acciaio inossidabile duplex sono progettate in modo da includere i vantaggi sia degli acciai inossidabili austenitici che ferritici, con l'ulteriore vantaggio di un'elevata robustezza e una migliore resistenza alla corrosione. Ha una maggiore resistenza agli ambienti clorurati per la presenza di cromo, nichel, e molibdeno.
- Usi: Lavorazione chimica, petrolio e gas, impianti di desalinizzazione, e affari marittimi.
5. Acciaio inossidabile indurente per precipitazione
Gli acciai inossidabili PH sono acciai speciali. Questi materiali acquisiscono la loro resistenza attraverso il trattamento termico, non legando. Di solito contengono cromo, nichel, e una piccola quantità di rame. Il processo produttivo comprende:
- Trattamento di soluzione per consentire agli elementi leganti di diffondersi in una matrice solida.
- Riscaldamento in acciaio a 800da °C a 1000 °Cfavorisce la formazione di fasi di rinforzo.
- La lavorazione a freddo è necessaria per produrre un'elevata resistenza alla trazione.
Acciai inossidabili PH compresi 17-4 Il PH è applicato nel settore aerospaziale, nucleare, e usi industriali ad alto stress.
Punti di fusione dei comuni gradi di acciaio inossidabile
Grado | Punto di fusione (°C) | Punto di fusione (°F) | Punto di fusione (K) |
304 (Austenitico) | 1400–1450°C | 2552–2642°F | 1673–1723K |
316 (Austenitico) | 1375–1400°C | 2507–2552°F | 1648–1673K |
430 (Ferritico) | 1400–1510°C | 2552–2750°F | 1673–1783K |
410 (Martensitico) | 1480–1530°C | 2700–2806°F | 1753–1803K |
2205 (Duplex) | 1425–1475°C | 2597–2687°F | 1698–1748K |
440C (Martensitico) | 1450–1500°C | 2642–2732°F | 1723–1773K |
Come determinare il tipo giusto per le tue esigenze?
Quando si sceglie il giusto tipo di acciaio inossidabile, devi prendere in considerazione caratteristiche come la corrosione, forza, formabilità, e costo. Per aree che potrebbero entrare in contatto con l'acqua, qualsiasi soluzione corrosiva, o acqua salata, gradi austenitici come 304 O 316 può essere l'ideale.
Quando è richiesta maggiore robustezza e resistenza all'usura, come nel caso di cuscinetti o ingranaggi fortemente caricati, tipi martensitici, ad esempio 410 O 416, può essere utilizzato dove la lavorabilità è importante. In termini di costo, se c’è una minore esposizione ad ambienti corrosivi, e comprare, tipi ferritici come 430 sono favoriti.
Per sollecitazioni più elevate e applicazioni corrosive, gradi duplex come 2205 offrono forza insieme alla resistenza alla fessurazione e alla vaiolatura, rendendolo adatto ad usi estremi come l'industria marina o chimica.
Scegliere il partner giusto per la produzione di acciaio inossidabile: Topsbest-Precision
È fondamentale scegliere il partner giusto nella fabbricazione di acciaio inossidabile per il tuo progetto. Sia che tu stia producendo una parte unica, un prodotto lavorato, o un ciclo di produzione ad alto volume, un buon partner garantisce qualità e consegna puntuale. Massima precisione è il tuo sportello unico per i servizi sull'acciaio inossidabile: conoscenza, tecnologia, e un servizio di qualità. Seleziona un partner che consideri la sostenibilità una delle sue priorità principali. Tops Precision sostiene la politica ambientale riducendo al minimo gli sprechi poiché puoi aspettarti che il tuo progetto sia rispettoso dell'ambiente.
3 pensieri su "Esplora diversi tipi di acciaio inossidabile”