Blog

CasaBlogSpiegazione della corrosione del rame

Spiegazione della corrosione del rame

Copper Corrosion Explained

Corrosione in rame significa deterioramento del rame dovuto all'umidità, e esposizione all'aria. Tipicamente, Il rame corrode, e si trasforma in offusca nera( Un film verde). Continua a leggere per saperne di più sulla corrosione del rame.

Fa la ruggine del rame?

Il rame non arruggini come il ferro. Il termine ruggine sottolinea solo per i prodotti di corrosione del ferro. Rame, d'altra parte, corrode e forma uno strato verde(Patina). Generalmente, La patina è carbonato di rame cuco₃. Si forma quando Cu viene reagito con aria, e acqua dopo una lunga esposizione. Lo strato di patina può sembrare poco attraente, Ma ha uno scopo protettivo. Previene l'ulteriore corrosione della base(sottostante) metallo. Di conseguenza, Il rame può servire a lungo con una manutenzione minima.

Come si verifica la formazione di patina di rame?

Il rame reagisce con l'ossigeno atmosferico per formare ossido cuproso. La ruggine del rame è uno strato marrone rossastro di Cu2o. Questo strato si evolve dal processo di interazione elettrochimica con l'aria. Mentre il ferro si gira in ruggine, Il rame non si corrode, o come semplicemente detto, non arrugginisce, si ossida. L'ossigeno agisce sul rame per prevenire la formazione di un composto noto come ossido di rame. Questo ossido ha una proprietà diversa da quella dell'ossido di ferro Fe2o3. Ossido di rame, al contrario, non si corrode così velocemente come la ruggine. Agisce come una barriera che diventa gradualmente più spessa mentre si accumula. Finalmente, Questo strato cambia al carbonato di rame in questo processo. Lo strato superiore è noto come la patina.

I fattori contribuiscono alla corrosione del rame

La corrosione del rame può essere influenzata da diversi fattori. È abbastanza indispensabile conoscere quei fattori per evitarli e minimizzarli.

Esposizione ambientale

La corrosione del rame è accelerata in aree di salinità, Calore, e sostanze chimiche controverse come gli acidi. Queste condizioni causano un'azione chimica con il rame, con conseguente superficie che viene indebolita ed esposta a più danni di prima.

Effetti della corrente elettrica

Sebbene sia le correnti elettriche dirette che quella AC possano aumentare il tasso di corrosione dei tubi di rame. Questi tubi sono spesso sepolti sottoterra. L'esistenza di potenziali differenze elettriche aggrava i fenomeni di corrosione localizzati.

Corrosione galvanica

La corrosione galvanica è dove il rame reagisce con materiali diversi. Ad esempio, acciaio. Tale interazione dà la formazione di una cella elettrochimica. Ciò ospita una velocità più rapida di corrosione del rame perché la conduttività non è ugualmente la stessa.

Condizioni aggressive del suolo

Cloruri, solfati, e i composti di ammoniaca sono comunemente presenti nei suoli. Questi ingredienti naturali possono rappresentare un grande pericolo per la corrosione del rame. Mobilitare queste condizioni aggressive del suolo, unito alla conservazione dell'umidità, invariabilmente provoca una grave perdita di corrosione nel tempo.

Contatto acido

La presenza di acidi organici e inorganici rappresenta una grave minaccia per la qualità del rame. Questi acidi attraversano lo strato di ossido e continuano a distruggere il materiale a una velocità più veloce. Q

Affaticamento della corrosione

La fatica è causata dalle fluttuazioni dello stress che si verificano nei materiali di rame. Il rapido flusso di fluidi e la fluttuazione delle temperature promuove l'erosione localizzata che tende a provocare un fallimento precoce del materiale.

Esposizione all'ossigeno

È probabile che i tassi di ossidazione delle superfici in rame siano aumentati con un aumento dei livelli di ossigeno nell'atmosfera. Ciò accelera la formazione di composti corrosivi degradando contemporaneamente la già scarsa integrità meccanica del metallo.

Tipi di corrosione del rame

Il rame può essere notevolmente cortipo in certi modi. Entrambi i tipi sono influenzati da condizioni ambientali e chimiche.

Corrosione uniforme

La corrosione uniforme si verifica gradualmente sulla superficie e influisce sull'intera superficie equamente in un momento. Questo tipo spesso porta a una graduale riduzione dello spessore del metallo. È particolarmente comune dove il rame è esposto all'umidità. Le condizioni acide aumentano anche il tasso di questo processo di degradazione uniforme con le fibre.

Mettono la corrosione

La corrosione del potting provoca la formazione di fosse sulla superficie del rame. Principalmente, È provocato da ioni come i cloruri con un effetto aggressivo. Queste fosse possono diventare gravemente profonde fino a un punto in cui può accadere la solidità strutturale delle fosse. La corrosione della corrosione è generalmente peggiorata dalla presenza di acqua stagnante.

Corrosione della fessura

La corrosione della fessura avviene in spazi stretti e spazi ristretti. La condizione consente a formare soluzioni statiche, e delimitare espressamente l'accesso all'ossigeno. In tali circostanze, Gli agenti corrosivi si accumulano nel sistema. Di conseguenza, Un attacco di concentrazione ha luogo che porta alla corrosione localizzata. Si verifica più comunemente attorno a chiusura, guarnizioni, e giunti a tubo.

Corrosione galvanica

La corrosione galvanica è una fase attraverso la quale il rame incontra altri tipi di metalli. Il contatto sviluppa una cella galvanica in presenza di un elettrolita(una soluzione conduttiva). Quello tra i due metalli con una reattività più elevata si corrode a un ritmo più veloce. Tuttavia, È necessario notare che il rame può corrodere a livello locale, che ridurrà la lunghezza del materiale utile.

Disinfezione

La dezincificazione avviene solo in ottone. L'ottone è una miscela (lega) di rame e zinco. Durante la rappresentazione, una delle coppie o i componenti, Gli elementi di zinco si vedono sempre per disintegrare. Ciò si traduce in una struttura porosa di rame che è relativamente più debole della struttura iniziale. La dezincificazione è particolarmente indesiderabile nelle applicazioni in cui è richiesto un alto grado di prestazioni meccaniche.

Corrosione intergranulare

La corrosione intergranulare avviene ai confini del grano nel rame. Il tipo di solito proviene da inadeguati processi di trattamento termico durante la produzione. Può anche essere incoraggiato dall'esposizione a particolari condizioni corrosive come spiegato sopra. L'indebolimento del materiale può portare a fallimenti catastrofici.

Stress corrosione cracking

La rottura della corrosione da stress è un prodotto di stress e agente corrosivo sulla superficie del materiale. Forma alcune piccole aperture nel materiale di rame, comunemente indicato come rotture. Generalmente, L'ammoniaca contribuisce a questo problema. Inoltre, Le alte temperature possono anche portare a problemi di frattura.

Diverse forme di corrosione del rame sono caratterizzate da diverse difficoltà e processi. Questi sono aspetti che dobbiamo considerare - e capire - quindi sappiamo come procedere in materia di prevenzione. La corrosione è principalmente influenzata dal fisico, e caratteristiche chimiche delle leghe di rame, condizioni ambientali, e sollecitazioni esercitate.

Esempi di leghe resistenti alla corrosione

Ottone in alluminio: Queste leghe sono molto immuni alla corrosione, Soprattutto nelle applicazioni di acqua salata ad alta velocità.

Bronzo alluminio: È stato ampiamente usato per la sua capacità di resistere agli attacchi chimici, in particolare da soluzioni di solfito.

Leghe di rame-silicio: Queste leghe offrono un'alta resistenza ai crack di corrosione da stress rispetto all'ottone convenzionale.

Silvers di nichel: Tendono a fornire un'eccellente resistenza contro la corrosione da acqua fresca e marina.

Conclusione

In sintesi, è indispensabile preservare il rame e capire come corrode. La corrosione appare in molte forme, che vanno dalla formazione di fessure allo strato di patina. Entrambi uniformi, vaiolatura, e la corrosione galvanica rappresenta tipi specifici di corrosione e richiedono misure specifiche per la loro mitigazione. Da questo, Possiamo identificare ciò che porta alla corrosione e quindi capire come evitarlo. Generalmente, Le informazioni relative al meccanismo di corrosione del rame non solo aiutano a preservare la magnifica architettura e le reliquie. Anche, Aiuta ad aumentare l'efficienza dell'uso del rame in diversi campi.

Domande frequenti

Q1. Cos'è la corrosione del rame, e le sue cause?

La corrosione del rame si riferisce alla perdita di proprietà del materiale. Il rame è attribuibile all'azione chimica del suo ambiente per cui distribuisce i suoi componenti sotto l'impatto dell'umidità e dell'aria. Il processo forma una patina verdastra sulla superficie del metallo.

Q2. Come si forma la patina su materiale di rame?

La patina di rame si forma quando il rame viene ossidato dall'ossigeno, anidride carbonica, e umidità. Lo strato aggiuntivo di patina aiuta a impedire a più corrosione., Una parte fondamentale della resistenza di Copper all'aperto.

Q3. La corrosione del rame può essere prevenuta?

SÌ, Le misure protettive includono l'applicazione di vernici anticorrosive, l'uso di ritardanti di corrosione, e fornire un adeguato drenaggio per ridurre al minimo le condizioni. Altri asciugamani preventivi includono il lavaggio del rame, e lucidare per migliorare l'aspetto e la longevità della superficie del rame.

Q4.Come La corrosione del rame influenza il settore delle costruzioni?

Quando il rame corrode può indebolire strutture in aree come l'impianto idraulico e il tetto. Pertanto è importante comprendere e controllare la corrosione per estendere la vita e la sicurezza delle strutture di parte.

Caricamento

Messaggio precedente

Massima resistenza alla trazione

Articolo successivo

Esempi di metalli ferrosi e non ferrosi

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *

Let's Start A New Project Today

Invia la tua richiesta oggi

    Inizia a digitare per visualizzare i post che stai cercando.