Blog

CasaBlogL'argento arrugginisce? Ecco i fatti che devi sapere

L'argento arrugginisce? Ecco i fatti che devi sapere

Does Silver Rust

L'argento è considerato un metallo prezioso per la realizzazione di prodotti estetici. Il suo aspetto è lucido e non si corrode facilmente. Tuttavia, molte persone si chiedono se l'argento arrugginisce o no Contrariamente al ferro o all'acciaio; L'argento non si ossida come il ferro, che arrugginisce se esposto all'umidità e all'ossigeno, formando ossido di ferro. Tuttavia, reagisce ancora all'appannamento, che fa diventare grigio lo strato esterno lucido dell'argento. L'ossidazione avviene solitamente quando l'argento entra in contatto con i composti dello zolfo per formare un composto di colore nero chiamato solfuro d'argento. Il cambiamento di colore può essere rimosso dalla superficie ma non ha gli effetti distruttivi della ruggine.

Cos'è l'argento?

L'argento ha una superficie lucida, un duttile, e trasporta bene sia il calore che l'elettricità. È un elemento chimico che ha il simbolo Ag e un numero atomico di 47. L'argento è stato storicamente utilizzato per realizzare gioielli, monete, elettronica, e una miriade di altre applicazioni. L'argento può essere un metallo facile da lavorare. Può essere facilmente modellato e manipolato per assumere quasi qualsiasi forma. Inoltre, Non è igroscopico, non ossidante, e non corrosivo. L'elemento è applicato in ornamenti fantasiosi, posate, batterie, celle solari, e altri gadget elettronici e apparecchiature mediche a causa della sua compatibilità con i sistemi biologici, e conduttività.

L'argento arrugginisce?

Argento, nel suo modo particolare, non si corrode come ci si aspetterebbe dalla ruggine. Tra il ferro e il ferro si forma ruggine/corrosione acciaio. È uno stato in cui una combinazione di acqua e ossigeno produce ossido di ferro. L'argento non è composto da ferro. Perciò, non si può dire, che si erode.

Tuttavia, l'argento può diventare nero o opaco col tempo. Promuove l'ossidazione quando viene esposto allo zolfo o alle sostanze che lo contengono provenienti dall'atmosfera circostante e forma sulla sua superficie uno strato di solfuro d'argento nero. Questo appannamento rende l'argento meno attraente e nerastro. Così, non lo indebolisce come la ruggine indebolisce il ferro.

Confronto tra l'ossidazione e la ruggine dell'argento

Mentre sia l'appannamento che la ruggine si riferiscono a forme di corrosione che colpiscono i metalli, sono processi distinti con differenze fondamentali:

Appannamento (Argento)

  • Causa: La macchia si forma quando l'argento viene esposto a composti contenenti zolfo nell'atmosfera per formare solfuro d'argento nero sulla sua superficie.
  • Aspetto: L'appannamento generalmente si forma come una pellicola di colore scuro/opaco sulla superficie, solitamente da grigio a nero in ombra.
  • Effetto sul metallo: L'ossidazione crea solo uno strato sopra l'argento senza compromettere il sistema interno del materiale. Può essere facilmente lavato con detersivo, che lo renderà smaltibile.
  • Rimedi: L'ossidazione può essere prevenuta conservando l'argento in contenitori sigillati utilizzando panni antiossidante. Inoltre, puoi lucidare il metallo argentato più spesso.

Arrugginimento (Ferro/Acciaio)

  • Causa: Normalmente accade quando il ferro/acciaio entra in contatto con l'umidità.
  • Aspetto: La ruggine si presenta come una formazione a scaglie di colore rosso-marrone o arancione che si sviluppa in superficie.
  • Effetto sul metallo: La ruggine può degradare il metallo e in definitiva, compromettere l’integrità all’interno e sulla struttura. A tempo debito, la ruggine può causare fratture nel materiale quindi, è una grande sfida per il materiale.
  • Prevenzione: La formazione di ruggine può essere fermata utilizzando vernice o un processo di zincatura. Puoi anche mettere il metallo a bassa umidità.

Differenze chiave

  • Materiali interessati: L'ossidazione avviene sull'argento. Mentre si verifica la ruggine rame, ferro, e acciaio.
  • Impatto sul metallo: L'appannamento colpisce solo la superficie dell'articolo metallico mentre la ruggine può penetrare più in profondità e causare danni all'articolo metallico.
  • Pulizia: L'ossidazione del metallo può essere rimossa facilmente attraverso un processo di lavaggio, e la pulizia durante la ruggine potrebbe richiedere raschiatura o soluzioni chimiche.

Fattori che influenzano l'ossidazione (Non arrugginisce) d'Argento

Diversi fattori influenzano la rapidità e la misura in cui l'argento si ossida:

1. Esposizione ai composti dello zolfo

L'argento non si ossida come il ferro, che arrugginisce se esposto all'umidità e all'ossigeno, formando ossido di ferro. Questi composti sono ampiamente utilizzati in prodotti che vanno dalla gomma all’aria che respiriamo, e alimenti come le uova possono catalizzare il processo di opacizzazione. Lo zolfo reagisce con l'argento, formando uno strato nero di solfuro d'argento sulla superficie del metallo.

2. Umidità e Umidità

L'aria ricca di umidità causerà l'appannamento a un ritmo più rapido, soprattutto se esposto all'aria umida, acqua, e umidità.

3. Contatto con sostanze chimiche e inquinanti

L'esposizione chimica è considerata la causa principale dell'ossidazione dell'argento. La capacità di dissolvenza di un metallo aumenta se esposto a detergenti domestici, e profumi. Oltretutto, è noto che anche altri gas, come l'anidride solforosa presente nelle aree industriali, causano l'ossidazione della superficie.

4. Manipolazione di articoli con oli per la pelle e cosmetici

Quando indossi gioielli in argento, viene offuscato dall'olio della pelle, cosmetici, lozione, e anche il tuo profumo. Possono depositare uno strato superficiale piuttosto sottile in grado di catturare sostanze inquinanti e umidità favorendo l'ossidazione. È possibile ridurre questo effetto attraverso una pulizia e una manutenzione frequenti.

5. Composizione della lega

L'ossidazione dell'argento dipende anche dalla particolare composizione dell'argento lega. Ad esempio, argento sterling di cui è fatto 95% d'argento e 10% di rame. Rame è più reattivo dell'argento e quando si ossida si ossida. L'argento pregiato è composto da 1000 parti d'argento a 1 parte in rame o 99.9% argento. È meno suscettibile all'appannamento. Tuttavia, l'argento pregiato può ancora ossidarsi nel tempo.

Come evitare che l'argento si ossida?

Tuttavia, l'argento ha un aspetto estetico ma può diventare nero e perdere la sua lucentezza. Ciò nonostante, può essere conservato per mantenere la sua tonalità argentata. Ecco diversi modi efficaci per proteggere l'argento dall'ossidazione:

1. Conservare l'argento correttamente

La pulizia serve soprattutto a preservare l'argento dall'ossidazione. L'elevata umidità accelera il processo di opacizzazione, per rallentarlo, conservare l'argento in un contenitore ermetico oppure è possibile utilizzare un sacchetto ossidante. È possibile utilizzare panni antiossidante solitamente imbevuti di sostanze chimiche che aiutano a rimuovere lo zolfo dalla superficie, quindi, ridurre l'appannamento.

2. Usa le strisce anti-appannamento

Le strisce anti-ossidazione funzionano per rimuovere i gas contenenti zolfo presenti nell'aria. COSÌ, previene l'ossidazione dell'argento. Queste strisce possono essere riposte all'interno di scatole di immagazzinaggio, cassetti, o vetrine. Le strisce dovrebbero essere sostituite spesso per garantire una protezione continua.

3. Pulisci regolarmente l'argento

Se si lascia che l'appannamento si accumuli sulla superficie, avrai bisogno di una pulizia significativa per rimuoverlo, ma se viene pulito regolarmente, quindi un leggero appannamento non sarà un problema. Per questo, inumidire un pezzo di panno morbido e lucidare gli oggetti d'argento. Per un'ossidazione profonda, utilizzare prodotti per la rimozione dell'ossidazione specifici per l'argento. Non utilizzare una forte azione meccanica durante il lavaggio dell'argento. Ciò potrebbe causare graffi e altri danni alla superficie argentata.

4. Utilizzare panni per lucidare l'argento

Panni per lucidare l'argento, addetti alle pulizie, e i loro agenti lucidanti devono essere particolarmente efficaci. Devono rimuovere l'ossidazione e formare uno strato protettivo sulla superficie dell'argento. Questi vestiti dovrebbero essere usati spesso per mantenere il miglior aspetto dei tuoi pezzi d'argento.

Domande frequenti sulla corrosione dell'argento

Q1. L'argento arrugginisce?

È sbagliato affermare che l'argento arrugginisce come il ferro o l'acciaio. La ruggine è un tipo di decadimento che si verifica nel ferro. L'argento si ossida, ma ossidarsi non è la stessa cosa che arrugginire. È la reazione tra argento e zolfo nell'aria.

Q2. Cosa fa ossidare l'argento?

L'argento si ossida quando reagisce con lo zolfo nell'atmosfera. Questi composti possono trovarsi in prodotti come la gomma, alimenti specifici, e inquinanti. L'appannamento si presenta sotto forma di solfuro d'argento che conferisce all'argento un aspetto scuro o opaco.

Q3. Come evitare l'ossidazione dell'argento?

Il modo migliore per evitare l'ossidazione è conservare l'argento in un'area fresca e asciutta e in contenitori sigillati o buste resistenti all'ossidazione.. Non esporlo a prodotti chimici, umidità, o aria inquinata, e pulirlo con un panno morbido o un lucidante per argento.

Q4. L'ossidazione è dannosa per l'argento?

L'appannamento non ha influenzato la struttura dell'argento come materiale. Non è un colore intenso, il che significa che può essere facilmente cancellato o lucidato dalla superficie. Tuttavia, se non rimosso nel tempo, l'ossidazione ridurrà la luminosità dell'argento.

Q5. Qual è il modo ottimale per pulire l'argento che si è ossidato??

La ruggine minore deve essere facilmente rimossa strofinando con un panno morbido. Se l'ossidazione è più scura, utilizzare un detergente per argento che risolva questo problema specifico o consultare un servizio professionale.

Q6. Il metallo può ossidarsi anche quando non viene utilizzato?

SÌ, l'argento può ossidarsi anche se non li indossi. L'ossidazione avviene a causa dell'esposizione all'aria e ai composti solforati, anche se in deposito, l'appannamento può verificarsi perché è stato esposto all'aria all'interno dell'area di stoccaggio chiusa.

D7. L'ossidazione riduce il valore dell'argento?

L'appannamento non influisce sul valore dell'argento, ma ne altera l'aspetto. Se uno intende venderlo in futuro, allora sì, l’appannamento è un pugno nell’occhio ma non toglie in alcun modo la purezza o il peso dell’argento.

Q8. È sicuro usare normali prodotti per la pulizia per lavare l'argento?

I prodotti per la pulizia quotidiana non devono essere utilizzati perché potrebbero contenere sostanze chimiche che possono intaccare l'argento. Per questo, dovresti sempre pulire l'argento con prodotti per la pulizia specifici per l'argento o con uno speciale panno lucidante delicato che non ne graffi la superficie.

D9. Come dovrebbe essere conservato l'argento per evitare la formazione di ossidazioni?

Per evitare l'appannamento, conservare l'argento in un contenitore ermetico o in una busta antiossidante. Puoi anche mettere delle strisce anti-appannamento all'interno della scatola per ridurre lo zolfo che causa l'appannamento.

 

Caricamento

Messaggio precedente

Ecco tutto sulla densità dell'acciaio inossidabile

Articolo successivo

Ecco i fatti sulla densità del piombo & Perché è importante

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *

Let's Start A New Project Today

Invia la tua richiesta oggi

    Inizia a digitare per visualizzare i post che stai cercando.